Nell’era del marketing digitale, ogni azienda deve scegliere quale strategia adottare per ottenere il massimo risultato possibile. E tra le scelte più importanti, c’è quella tra il marketing orientato al brand e il marketing orientato alle performance.
Il marketing orientato al brand mira a costruire un’immagine forte e duratura per l’azienda, concentrando gli sforzi su attività di PR e branding, sull’esperienza del cliente e sull’acquisizione di nuovi clienti tramite il passaparola. D’altra parte, il marketing orientato alle performance si concentra maggiormente sull’ottimizzazione della conversione e sull’acquisizione di nuovi clienti tramite canali come la SEO e la PPC.
Ma come possiamo bilanciare queste due priorità? Come possiamo ottenere risultati a breve termine senza compromettere l’equità del nostro marchio a lungo termine? La risposta sta nel trovare un equilibrio tra le due priorità e iniziare a investire in attività che siano sia orientate alle performance che al brand.
Ad esempio, possiamo utilizzare l’email marketing per inviare messaggi orientati alla performance e messaggi orientati al brand. Possiamo utilizzare l’Influencer Marketing per promuovere il nostro brand e generare conversioni a breve termine.
Ma non è solo una questione di scelta filosofica. In realtà, ogni attività di marketing è un trade-off tra la conversione immediata e l’equità del marchio.
Il marketing orientato alle performance può portare a una maggiore conversione a breve termine, ma può compromettere l’equità del marchio a lungo termine. D’altra parte, il marketing orientato al brand può portare a una maggiore equità del marchio a lungo termine, ma a una minore conversione immediata.
Ad esempio, una strategia di marketing orientata alle performance potrebbe utilizzare le leva della conversione come la creazione di un call-to-action, l’uso di colori accattivanti e l’utilizzo di offerte promozionali. Queste strategie potrebbero portare a una maggiore conversione a breve termine, ma potrebbero anche danneggiare l’equità del marchio a lungo termine.
D’altra parte, una strategia di marketing orientata al brand potrebbe concentrarsi sulla costruzione di una reputazione solida e duratura per l’azienda. Ciò potrebbe includere la creazione di contenuti di alta qualità, l’organizzazione di eventi di alto livello e l’utilizzo di influencer per promuovere il brand. Anche se questo tipo di strategia potrebbe portare a una minore conversione immediata, potrebbe aumentare l’equità del marchio a lungo termine.
Azienda | Priorità di marketing | Dati |
---|---|---|
Apple | Branding | Apple è un’azienda con una forte reputazione di marca grazie ai loro prodotti innovativi e di alta qualità. Nel 2022, hanno continuato ad investire in campagne pubblicitarie a lungo termine per rafforzare l’equità del marchio, come la sponsorizzazione della Coppa del Mondo di calcio. |
Amazon | Performance | Amazon è un’azienda che si concentra fortemente sulle attività di marketing orientate alle performance, come la pubblicità PPC e il remarketing, per promuovere i loro prodotti e servizi. Nel 2022, hanno generato oltre 386 miliardi di dollari di entrate. |
Coca-Cola | Branding | Coca-Cola è stata una delle marche più riconoscibili al mondo per decenni, grazie alla loro forte reputazione di marca e alla loro lunga storia. Nel 2022, hanno lanciato diverse campagne pubblicitarie orientate al rafforzamento del marchio, come la sponsorizzazione dei Giochi Olimpici. |
Procter & Gamble | Branding | Procter & Gamble, uno dei maggiori produttori di beni di consumo al mondo, ha una forte reputazione di marca grazie a marchi come Gillette, Head & Shoulders e Tide. Nel 2022, hanno continuato ad investire in campagne pubblicitarie a lungo termine per rafforzare l’equità del marchio. |
Unilever | Branding | Unilever, un altro grande produttore di beni di consumo, ha una vasta gamma di marchi, tra cui Axe, Ben & Jerry’s e Dove. Nel 2022, hanno continuato ad investire in campagne pubblicitarie che si concentrano sulla sostenibilità e sulla responsabilità sociale d’impresa, rafforzando così la loro reputazione di marca. |
PepsiCo | Performance | PepsiCo ha investito pesantemente in attività di marketing orientate alle performance nel 2022, come la pubblicità PPC e il marketing influencer, per promuovere i loro marchi come Pepsi e Frito-Lay. Nel corso dell’anno, hanno generato oltre 70 miliardi di dollari di entrate. |
L’Oréal | Branding | L’Oréal, uno dei maggiori produttori di cosmetici al mondo, ha una forte reputazione di marca grazie a marchi come Lancôme, Maybelline e Garnier. Nel 2022, hanno continuato ad investire in campagne pubblicitarie a lungo termine per rafforzare l’equità del marchio, come la collaborazione con il Festival di Cannes. |
Nestlé | Performance | Nestlé, un altro grande produttore di beni di consumo, ha investito in attività di marketing orientate alle performance come la pubblicità PPC, il remarketing e l’email marketing nel 2022 per promuovere i loro marchi come Nespresso e KitKat. Nel corso dell’anno, hanno generato oltre 80 miliardi di dollari di entrate. |