Giorgio Gnoli – Consulente CRM e Temporary Manager

CRM Marketing

CRM, CRM Marketing

I 10 trend CRM e intelligenza artificiale per il 2025

I 10 trend CRM e intelligenza artificiale per il 2025 Nel 2025 il mondo del CRM e dell’intelligenza artificiale è in piena rivoluzione.Quelle robe che sembravano roba da serie tv, ora sono reali.Le aziende… in realtà si stanno mettendo l’AI dentro al CRM (davvero), per interagire con i clienti, personalizzare tutto, e snellire i processi.È roba che, se funziona davvero, ti fa sembrare un mago.In questo articolo parliamo dei 10 trend emergenti che, credimi, faranno da fil rouge tra CRM e AI nei prossimi anni. Ecco il punto La miscela tra CRM e AI sta aprendo opportunità che fino a poco tempo fa erano fantascienza.Tipo… quanto è figo avere un sistema che ti dice chi vuole comprare ancora prima che lo sappia?O avere un assistente che risponde ai clienti anche mentre dormi?Sì, è il futuro, e il futuro è già qui. I 10 trend chiave (solo un’anteprima… poi entriamo nel dettaglio) CRM predittivo potenziato dall’AI: machine learning che analizza montagne di dati per anticiparti i clienti. Chatbot/assistenti 24/7: risposte contestuali sempre, senza pausa caffè. Integrazione omnicanale intelligente: social, email, app… tutto parla tra loro. Analisi del sentiment in tempo reale: senti cosa dice la gente e puoi agire subito. Personalizzazione iper-segmentata: offerte su misura per micro-gruppi, converti di più. CRM mobile interattivo: gestisci clienti ovunque, anche sotto l’ombrellone. AI conversazionale (NLP/vocale): parli e il CRM capisce, con linguaggio umano. Predizione del churn + retention: ti salva i clienti prima che lo abbandonino. Automazione flussi via AI: addio noiosi task manuali, occhiolibere! Sicurezza e compliance AI-driven: protegge dati e privacy senza dolore. Cosa significa per le aziende? Prendi chi usa già questa roba.Ottimizzano i processi, migliorano il rapporto con i clienti, e finiscono primi nella partita.CRM non è più solo un tool: è un asset centrale.Con l’efficienza e la personalizzazione che ti regala, il CRM + AI diventa la base per innovare e crescere.Tipo: prendo una volpe per evitare di correre dietro ogni cliente. Capito? Digressione personale Quando ho letto queste previsioni ho pensato: “Wow, ma siamo pronti davvero?”.Sì, tutti parlano di AI e CRM, ma… ti serve un metodo, non solo tecnologia.Tu ci pensi spesso? Che se implementi AI dentro un CRM che non funziona, rischi di peggiorare la confusione.Io lo dico sempre, prima la strategia, poi il tool. Tipo mettere il motore su un’auto senza ruote — non funziona.Se vuoi, ti faccio vedere come si parte dal metodo (anche con Notion come CRM, roba soft ma vincente stra consigliata) → te lo metto qui: usare Notion come CRM. In pratica Abbiamo buttato lì i trend.Ne parleremo uno a uno, con numeri veri (fidati, non invenzioni mie).Ti racconto dati, esperienze, casi reali e ti lascio aperti i “bottoni” per tenerti su: che succede se…?Sì, facciamo un mini trailer per tenerti incollato. Ma prima, dimmi: già ti viene voglia di commentare?Giorgio Gnoli legge ogni commento, pure quello pazzo.Io intanto mi preparo, e tu resta qui che ti racconto tutto nel prossimo pezzo. Link rapidi per il tuo cervello che già salta ovunque Se non hai ancora capito cos’è un CRM davvero, leggi cos’è il CRM. Vuoi un confronto concreto tra CRM e autopubblicità? Dai un’occhiata a growth‑manager vs CRM. E se ti interessa quanto costa un CRM manager (perché alla fine serve qualcuno che lo segua), ti serve questo: quanto costa un CRM manager.

CRM Marketing

Salesforce Marketing Cloud ExactTarget panoramica per Studio Builder

Cos’è Salesforce Marketing Cloud (ExactTarget)? Una panoramica pratica per chi lavora con gli Studio Salesforce Marketing Cloud (magari lo ricordi col nome ExactTarget) è una piattaforma che raccoglie un po’ tutto quello che serve per fare marketing digitale serio. Email, SMS, landing page, notifiche push… insomma, se devi parlare ai tuoi clienti su più canali, qui trovi gli strumenti per farlo. La logica è semplice: se hai già un CRM che funziona (magari prima dai un occhio a cos’è un CRM), Marketing Cloud diventa il “moltiplicatore”. Usa i dati che hai per creare messaggi molto più personalizzati e, soprattutto, utili per chi li riceve. Gli Studio Builder, in poche parole Dentro Marketing Cloud ci sono diversi “ambienti di lavoro”, gli Studio Builder. Ognuno con un compito preciso: Content Builder → dove costruisci email, SMS e landing page. Tutto drag-and-drop, con blocchi riutilizzabili. Automation Studio → qui imposti i flussi automatici, quelli che partono quando un utente fa una determinata azione. Journey Builder → lo strumento che ti permette di creare percorsi cliente passo dopo passo, adattando i contenuti in base al comportamento. Sono questi i moduli che trasformano una strategia in qualcosa di concreto, senza dover scrivere codice. Perché vale la pena I vantaggi sono piuttosto chiari: risparmi tempo, perché costruire campagne diventa più rapido puoi personalizzare davvero, non invii la solita “newsletter generica” migliori le performance, grazie a una segmentazione più precisa E tutto questo lo gestisci con un’interfaccia abbastanza intuitiva. Se vuoi capire meglio quanto il CRM incida in questa logica, ti può tornare utile la guida completa al CRM. Un appunto su ExactTarget Prima di diventare Marketing Cloud, la piattaforma si chiamava ExactTarget. La sua forza era già allora la capacità di usare i dati in modo intelligente: non solo “chi ha aperto una mail”, ma anche comportamenti, preferenze, cronologia. Questo approccio è rimasto il cuore di Marketing Cloud. In chiusura Salesforce Marketing Cloud e gli Studio Builder sono pensati per chi deve creare contenuti e flussi senza perdere tempo in complicazioni tecniche. È un mix equilibrato: strumenti potenti ma accessibili, che ti permettono di lavorare meglio e ottenere risultati più concreti. Se vuoi andare oltre la teoria, dai un’occhiata anche alla mia guida su Salesforce Flow o all’articolo su Salesforce Marketing Cloud e growth marketing.

CRM Marketing

Salesforce Roi Calculator

Calcolare ROI CRM: Il Calcolatore Definitivo per Marketing Cloud e Salesforce Se sei un CRM Manager o un Responsabile Marketing che sta valutando l’adozione di un sistema CRM integrato come Salesforce con Marketing Cloud, sapere come calcolare il ROI CRM in modo accurato è essenziale per dimostrare il valore dell’investimento alla direzione. Abbiamo sviluppato un calcolatore professionale di ROI CRM pensato specificamente per progetti compresi tra 50.000€ e 100.000€, perfetto per il mondo enterprise e per partner Salesforce. 🔗 Vai al Calcolatore ROI CRM Perché Calcolare il ROI CRM è Fondamentale? Molte organizzazioni implementano piattaforme CRM senza una stima reale del ritorno sull’investimento. Il risultato? Difficoltà a ottenere approvazione dai decision maker, sottovalutazione dei benefici a lungo termine e mancanza di priorità nel rollout. Il nostro calcolatore consente di quantificare con precisione: Incrementi nella conversione e nella fidelizzazione clienti Risparmi operativi e riduzione del CAC (Customer Acquisition Cost) Incremento del Customer Lifetime Value (LTV) Payback period e analisi del punto di pareggio Vantaggi per CRM Manager e Responsabili Marketing Chi si approccia per la prima volta al mondo del CRM spesso si trova davanti a un mare di variabili difficili da interpretare. Il nostro strumento semplifica il processo decisionale e porta vantaggi tangibili: 📈 Analisi Pre/Post Implementazione Mostra la differenza tra la situazione attuale e quella attesa dopo l’adozione di Salesforce CRM e Marketing Cloud. 🧮 Input Personalizzabili I parametri chiave (licenze, team, tassi di conversione, CAC, LTV) possono essere personalizzati per simulazioni realistiche e su misura per ogni azienda. 🏭 Adatto a Diversi Settori Il calcolatore supporta settori come Retail, Fintech, Manifatturiero, Sanità, SaaS, Real Estate e Servizi Professionali. Funzionalità del Calcolatore Il calcolatore integra: Calcolo automatico di ROI % e valore assoluto Payback Period in mesi NPV (Net Present Value) Risparmi operativi stimati annuali Break-even Analysis Proiezione crescita revenue Dashboard Visiva e Risultati Chiari Una dashboard grafica ti aiuta a visualizzare immediatamente i benefici, con: Grafici prima/dopo implementazione Timeline ROI mensile Metriche per settore industriale In sintesi In un mondo dove le decisioni di marketing devono essere sempre più data-driven, avere uno strumento che ti aiuti a calcolare il ROI CRM con precisione è un vantaggio competitivo fondamentale. Che tu stia valutando Salesforce per la prima volta o debba costruire un business case per l’adozione del CRM, il nostro calcolatore gratuito è lo strumento che ti serve per fare scelte consapevoli, supportate da numeri reali. 🔗 Provalo ora: https://www.giorgiognoli.it/calcolatore-roi-crm FAQ 1. Come funziona il calcolatore ROI CRM? Inserisci i dati relativi a costi, performance attuali e attese, e il calcolatore genera analisi finanziarie dettagliate. 2. È utile anche per chi non ha ancora un CRM? Assolutamente sì. È pensato per aiutare chi si avvicina per la prima volta al mondo del CRM, specialmente con progetti Salesforce. 3. Serve essere esperti di finanza? No, il calcolatore semplifica anche concetti come ROI, NPV e payback period, rendendoli comprensibili a tutti. 4. Posso usare il calcolatore per diversi scenari? Sì, puoi modificare i parametri e simulare diverse ipotesi di business o livelli di investimento. 5. È adatto a qualsiasi tipo di azienda? È progettato per aziende nei settori enterprise, ma può essere adattato a qualsiasi realtà con un progetto CRM in fase di valutazione.  

CRM Marketing

Novità Salesforce Marketing Cloud 2025

Novità 2025 Salesforce Marketing Cloud   Le novità 2025 Salesforce Marketing Cloud rappresentano una vera rivoluzione per i professionisti del marketing che desiderano aumentare l’efficienza delle campagne digitali. Molte aziende riscontrano difficoltà nel gestire dati sempre più complessi e personalizzare l’esperienza cliente: grazie alle novità introdotte potrai risolvere queste problematiche in modo efficace. In questo articolo scoprirai tutte le funzionalità più recenti e come sfruttarle al meglio per ottimizzare le performance della tua strategia digitale. Cos’è Salesforce Marketing Cloud e Perché È Importante per il Tuo Business? Salesforce Marketing Cloud è una piattaforma di automazione e personalizzazione delle strategie di marketing digitale. Essa consente di raccogliere, gestire e analizzare dati degli utenti online, permettendo alle aziende di creare campagne personalizzate e altamente performanti. Nello scenario competitivo del marketing digitale, utilizzare strumenti innovativi come il Salesforce Marketing Cloud ti permette di: Personalizzare le comunicazioni in modo dinamico. Migliorare il coinvolgimento dei clienti su ogni canale. Automatizzare e ottimizzare le attività ripetitive. Aumentare significativamente il ROI delle campagne. Novità 2025 Salesforce Marketing Cloud: Intelligenza Artificiale Avanzata Una delle grandi novità 2025 Salesforce Marketing Cloud riguarda l’integrazione avanzata dell’intelligenza artificiale (IA) per potenziare la personalizzazione degli utenti. Salesforce introduce strumenti avanzati di IA in grado di analizzare i comportamenti dei clienti in tempo reale e prevederne azioni future con elevata precisione. Tra i principali vantaggi derivanti dall’uso potenziato dell’IA troviamo: Automazioni predittive migliorate. Segmentazione utente dinamica basata su algoritmi potenziati. Chatbot intelligenti capaci di assistere gli utenti in tempo reale. Integrazione Omnicanale migliorata con Salesforce Marketing Cloud nel 2025 Tra le novità integrate vi è un miglioramento significativo dell’approccio omnichannel nelle campagne digitali. Grazie alle funzioni aggiornate del Salesforce Marketing Cloud, potrai interagire con i tuoi clienti su canali multipli, sincronizzando email, SMS, notifiche push, social media e web con prestazioni migliorate. I benefici principali della nuova integrazione omnicanale sono: Esperienze cliente coerenti su larga scala. Miglioramento nella gestione simultanea delle campagne cross-channel. Monitoraggio dettagliato di ogni interazione utente. Novità 2025: Miglioramento dell’Automazione Workflow su Salesforce Marketing Cloud Tra le upgrade più interessanti nel 2025 emerge il potenziamento dei workflow di automazione. Salesforce Marketing Cloud porta l’automation marketing ad un altro livello, permettendo di creare flussi di lavoro complessi in maniera più intuitiva e meno dispendiosa. I nuovi aggiornamenti ai workflow consentono: Automazione avanzata senza la necessità di competenze tecniche elevate. Controllo intuitivo e personalizzabile di trigger e azioni. Maggiore velocità e facilità nella gestione del ciclo di vita del cliente. Novità Salesforce 2025: Funzionalità Potenziate per l’Analisi Dati Salesforce Marketing Cloud introduce strumenti analitici più sofisticati e accessibili anche per utenti non esperti. Grazie a dashboard personalizzabili, metriche in tempo reale e analisi predittive avanzate, sarai in grado di trasformare i dati in insight strategici più facilmente. Tra i benefici principali: Identificazione rapida delle opportunità commerciali e dei punti critici. Reportistica completa per il monitoraggio delle performance campagne. Previsioni dettagliate per migliorare la tua strategia futura. Domande frequenti sulle Novità 2025 Salesforce Marketing Cloud Quali sono le principali novità 2025 Salesforce Marketing Cloud? Miglioramenti in IA, analisi dati, integrazione omnicanale e workflow automatizzati. Cosa cambia nell’automation marketing con novità 2025 Salesforce Marketing Cloud? Workflow più intuitivi, personalizzabili e potenti per semplificare i processi. Quanto sarà efficace l’IA nelle novità 2025 Salesforce Marketing Cloud? L’IA sarà in grado di prevedere con alta precisione comportamenti e esigenze utente. Che vantaggi ho utilizzando l’omnicanalità con novità 2025 Salesforce Marketing Cloud? Comunicazioni coerenti e sincronizzate attraverso tutti i canali digitali. Novità Salesforce Marketing Cloud 2025, perché sono importanti per le aziende? Rafforzano il coinvolgimento cliente, migliorano l’efficienza e aumentano il ROI. Saranno disponibili nuovi analytics nelle novità 2025 Salesforce Marketing Cloud? Sì, analytics avanzati, predittivi e dashboard personalizzabili sono previsti nel 2025. Come cambierà il ruolo del marketer con novità 2025 Salesforce Marketing Cloud? Il marketer avrà strumenti avanzati per personalizzare e ottimizzare le strategie digitali. Con Salesforce Marketing Cloud novità 2025 posso integrare meglio social media e email? Assolutamente sì, con performance migliorate su tutti i canali. La novità 2025 Salesforce Marketing Cloud riguarderà anche il customer service? Sì, chatbot potenziati migliorano significativamente il servizio clienti. Come posso sfruttare al massimo le novità 2025 Salesforce Marketing Cloud? Aggiornandoti sulle funzionalità e implementandole rapidamente nella tua strategia aziendale. Conclusione Le novità 2025 Salesforce Marketing Cloud offrono strumenti essenziali per migliorare significativamente le performance della tua strategia di marketing digitale. Sfrutta ora queste innovazioni per rimanere competitivo e massimizzare i risultati. Vuoi approfondire ulteriormente? Contattaci subito per scoprire come possiamo supportarti nell’adozione delle ultime tecnologie Salesforce.

CRM Marketing

“Guida Completa al CRM: Come Funziona e Come Utilizzarlo per il Tuo Business”

Come Funziona il CRM: Guida Completa e Pratica al CRM Molte aziende si domandano spesso come funziona il CRM e in quale modo possa realmente aiutarle a semplificare e ottimizzare i loro processi commerciali. Un CRM (Customer Relationship Management) risolve problemi come la gestione disorganizzata di contatti, opportunità di vendita perse e difficoltà nella fidelizzazione dei clienti. Leggendo questa guida completa imparerai come funziona il CRM, quali benefici concreti offre al tuo business e come adottarne uno con successo. Cos’è un CRM e A Cosa Serve? Il CRM, acronimo di Customer Relationship Management, è un software progettato per aiutare le aziende a gestire efficacemente la relazione con clienti attuali e potenziali. Nello specifico, un sistema CRM consente di: Memorizzare informazioni chiave sui clienti in un’unica piattaforma centralizzata. Mantenere traccia delle interazioni passate e programmate con ogni contatto. Automatizzare e semplificare attività di vendita, marketing e assistenza clienti. Comprendere bene come funziona il CRM è fondamentale per migliorare il rendimento aziendale e costruire relazioni durature con i clienti fidelizzandoli efficacemente. Come Funziona il CRM: Principali Caratteristiche e Funzionalità Per capire davvero come funziona il CRM è necessario conoscerne le caratteristiche principali. Gestione dei contatti: Centralizza e aggiorna in tempo reale tutte le informazioni su prospect e clienti. Monitoraggio delle interazioni: Tiene traccia di telefonate, email, incontri e tutte le comunicazioni effettuate. Gestione delle pipeline di vendita: Offre visibilità sullo stato di avanzamento delle trattative, permettendo analisi dettagliate delle opportunità. Automazione attività marketing: Permette di creare campagne personalizzate che migliorano conversioni e vendite. Report e analitiche: Fornisce report accurati per monitorare performance commerciali e comportamenti d’acquisto. Vantaggi Concreti del CRM per la Tua Azienda Quando si parla di come funziona il CRM, è importante evidenziare anche i benefici tangibili che esso porta alle imprese: Aumento delle vendite: il CRM aiuta la forza vendita a focalizzarsi sulle opportunità più promettenti. Migliore soddisfazione dei clienti: la centralizzazione delle informazioni facilita una gestione più proattiva del cliente. Maggiore fidelizzazione: personalizzando le interazioni, il CRM contribuisce ad aumentare la soddisfazione e quindi la fedeltà. Aumento della produttività aziendale: automatizzazione e semplificazione delle attività aumenta efficienza ed efficacia. Tipologie di CRM: Quale Scegliere? Esistono vari tipi di CRM che rispondono a esigenze aziendali specifiche. Vediamoli brevemente per capire meglio come funziona il CRM nelle sue varie forme: CRM Operativo: gestisce processi di vendita, marketing e assistenza clienti attraverso automazioni rapide ed efficaci. CRM Analitico: raccoglie ed elabora i dati per analizzare comportamenti e trend, fornendo insight strategici per decisioni aziendali. CRM Collaborativo: facilita la condivisione delle informazioni tra i diversi reparti aziendali migliorando la cooperazione interna. Come Implementare con Successo un CRM nella Tua Azienda Ecco una guida step-by-step per implementare un sistema CRM con successo: Definisci chiaramente gli obiettivi: capisci quali problemi aziendali vuoi risolvere. Scegli la piattaforma CRM giusta: valuta funzionalità, scalabilità e budget. Coinvolgi il tuo team: comunica chiaramente benefici e uso del CRM. Pianifica sessioni di formazione: assicurati che la tua squadra capisca come funziona il CRM appena scelto. Monitora e misura risultati: verifica periodicamente i progressi per ottimizzare il processo. Errori Comuni da Evitare nell’Uso del CRM Imparare come funziona il CRM significa anche conoscere gli errori da evitare: Non aggiornare le informazioni dei clienti regolarmente. Scegliere soluzioni costose senza valutarne l’adeguatezza. Ignorare feedback e suggerimenti del team di vendita. Utilizzare troppe automazioni che rendono impersonale la comunicazione. Conclusione In sintesi, capire come funziona il CRM permette di sfruttare al massimo il potenziale della relazione con il cliente. Adottare un CRM significa rivoluzionare positivamente vendita, marketing e customer service. Non aspettare, implementa subito una soluzione CRM nella tua azienda e inizia a vedere risultati immediati! FAQ su Come Funziona il CRM Cos’è e come funziona il CRM? Un CRM gestisce le relazioni con clienti centralizzando le informazioni per aumentare vendite ed efficienza. Perché è fondamentale sapere come funziona il CRM? Aiuta a ottimizzare relazioni, incrementare vendite e fidelizzare clienti. Come funziona il CRM operativo? Automatizza marketing, vendita e assistenza clienti, migliorando performance e produttività. Come scegliere il CRM giusto? Valuta budget, scalabilità, funzionalità e compatibilità con l’azienda. Quanto costa implementare un CRM? Il costo dipende dal tipo di CRM scelto, da gratis a soluzioni premium. Quanto tempo occorre per imparare come funziona il CRM? Mediamente bastano poche settimane con una formazione adeguata. CRM cloud come funziona? Funziona interamente online senza installazioni particolari sulla rete aziendale locale. Come funziona il CRM Analitico? Raccoglie e analizza dati su clienti per prendere decisioni strategiche. È facile capire come funziona il CRM? Sì, con formazione e pratica quotidiana diventa semplice da utilizzare. Come funziona il CRM nella gestione assistenza clienti? Centralizza richieste, problemi e interventi velocizzando risoluzioni ed aumentando soddisfazione.

Torna in alto